L’intento di questo workshop è quello di esplorare gli aggiustamenti; intesi come un processo creativo, una vera e propria forma d’arte. Per questo motivo le lezioni saranno molto pratiche ed esperienziali.
Gli aggiustamenti di un asana possono essere di diverso tipo: fisici, con supporti, verbali o energetici
Nel mercato oggi, sono presenti numerosi testi che affrontano questa tematica mostrando gli aggiustamenti standard nelle posizioni yoga classiche, tuttavia non tutti gli aggiustamenti sono appropriati e/o necessari al singolo studente. Questo tema verrà affrontato e analizzato nel dettaglio durante tutto il week end.
Un aggiustamento sicuro ed intelligente dovrebbe sempre iniziare con una profonda comprensione della posizione. Senza una consapevolezza dell’azione della posizione diventa difficile comunicare allo studente l’essenza della posizione stessa e l’aggiustamento rischierà di essere poco compreso o frainteso completamente.
Impareremo ad osservare e leggere i diversi corpi per comprendere dove il singolo studente necessità di maggior stabilità, allungamento o spazio che potrebbe essere legato al corpo fisico o addirittura del respiro. Applicheremo ciò che verrà analizzato, osservato e sperimentato ricordando che negli aggiustamenti hands-on la qualità è più importante della quantità.
Il Programma
Non è necessario aver partecipato al week end dello scorso anno.
Durante il primo giorno avremmo modo di spiegare i principi fondamentali e sperimentare i principali “hands-on adjustment” (occasione di ripasso per tutti coloro che hanno partecipato lo scorso anno). Lavoreremo con aggiustamenti e posizioni classiche per sviluppare una buona base e un solido punto di partenza.
Durante il secondo giorno affronteremo delle posizioni in modo specifico e dettagliato e se avete delle richieste o esigenze particolari vi invitiamo a preparare delle domande per rendere il processo interattivo.
Gli Iscritti
Il gruppo sarà di massimo 14 studenti, questo ci permetterà di lavorare in tutta sicurezza e di esplorare in modo sicuro e dettagliato una vasta serie di posizioni. In questo modo ci sarà la possibilità di fare tantissima pratica, sarà possibile applicare gli aggiustamenti su tipologie di corpi diversi con diverse necessità ed esigenze. Impareremo ad usare le mani (o atre parti del corpo), e altre attrezzature che hanno come obiettivo quello di supportare il singolo studente.
Non verrà rilasciato alcun manuale proprio perché, come abbiamo appena visto, non c’è un aggiustamento uguale per tutti, tuttavia, ci sarà tutto il tempo necessario per prendere appunti, feedback e per esplorare nel profondo questa incredibile e affascinante arte.
Potrebbe interessarti anche: Master Class con Kath
L'insegnante
Kath Roberts
Assistente
Sara Quintavalle
Orari
Sabato 10.00 - 18.00
Domenica 9.00 - 16.30
Iscrizioni ed Informazioni
Le lezioni saranno in linguaInglese con la traduzione in Italiano.
Il week end è a numero chiuso fino ad un massimo di 14 partecipanti.
Contributo
Euro 220 (Euro 190 entro il 31 Marzo 2016)
Dove
Satya Yoga
Via E. Vanoni 11/2
San Donà di Piave (VE)
Per info o prenotazioni (Satya Yoga)
cell: 346.5379515
mail: info@satyayoga.it
Iscriviti alla newsletter